• Italiano
  • English

Blog

Orto didattico al Lab Urbano To kalò fai

16 May 2016

Il Laboratorio Urbano Salento Km0 - To kalò fai, dispone di una piccola area verde di pertinenza, dove già da qualche mese vanno avanti i lavori di bonifica e pulizia del terreno.

Cena e divagazioni sulle orobanche

13 May 2016

CENA a base di orobanche e divagazioni... L'Orobanche è una pianta parassita delle leguminose che cresce tra le loro radici e vegeta fino a soffocarle.

Macchine agricole NO - OIL

03 May 2016

Le tecnologie appropriate sono quelle che rispondono ai bisogni dell'umanità secondo alcuni principi: migliorano le condizioni SOCIALI delle comunità; * permettono un utilizzo ECONOMICO oculato de

Fatti un GAS!

30 April 2016

In seguito al successo riscontrato dal Gruppo di Acquisto Solidale di Zollino, il Laboratorio Urbano e GAS Zollino hanno proposto un evento formativo rivolto a quanti immaginano di avviare e gestire un Gruppo di acquisto Solidale

R73BNlsxMJ4

La cura biologica degli agrumi

26 April 2016

Giovedì 24 maggio 2016, a Zollino, il Laboratorio Urbano Salento Km0 ha organizzato un corso di cura biologica e potatura degli agrumi.

Da qualche anno, nel Salento, è in corso una vera e propria epidemia che ha visto gli agrumeti fortemente colpiti. La causa di tutto ciò è un insetto: l’Aleurocanthus spiniferus, di origine asiatica. Insieme alla dott.ssa Sara Nutricato (Cantina Supersanum), che per prima ha identificato questo patogeno nel 2008, e a Mattia Pasca di Ciàula APS, abbiamo scoperto il suo ciclo biologico e il comportamento, ma anche alcune soluzioni naturali per arginarlo e permettere all’ecosistema di convivere con questo insetto.

Successivamente, Mattia Pasca ha illustrato in campo le tecniche per potare gli agrumi nella maniera ottimale.

Attività del Laboratorio Urbano aprile-maggio

19 April 2016

Ci siamo! Pronto il calendario delle attività di aprile e maggio del Lab. Urbano To kalò fai - Salento Km0 di Zollino!

Compostiamoci bene!

19 April 2016

Sabato 16 aprile, presso il Lab. Urbano To kalò fai di Zollino, si è svolto un laboratorio di compostaggio domestico a cura di Nuova Messapia e Coppula Tisa.

Laboratorio di compostaggio domestico

14 April 2016

Il compostaggio domestico è un’azione semplice, che ogni cittadino può fare.

Un orto per il Laboratorio Urbano

08 April 2016

Il Laboratorio Urbano Salento Km0 dispone di un piccolo pezzo di terra, attiguo alla struttura, fino ad ora poco utilizzato e in abbandondono. Ci siamo detti: perchè non creare un orto della biodiversità locale?

Microrganismi in agricoltura

05 April 2016

Sabato 2 aprile, un folto gruppo di agricoltori, contadini e associazioni è stato ospite di Cantina Supersanum, nelle vigne tra Supersano e Nociglia

Cura biologica e potatura degli agrumi

29 March 2016

Giovedì 24 maggio, a Zollino, il Lab Urbano Salento Km0 ha organizzato un corso di cura biologica e potatura degli agrumi.

Laboratorio di cosmetici naturali

14 March 2016

Sabato 12 marzo, il Laboratorio Urbano Salento Km0 - To kalò fai, ha ospitato un corso di autoproduzione di cosmetici naturali a cura di Mirodia.

Autoproduzione di cosmetici naturali

11 March 2016

I cosmetici convenzionali sono spesso preparati con l’utilizzo di sostanze chimiche e metalli pesanti, che poco vanno d’accordo con la nostra salute.

Nasce il GAS nel comune di Zollino

05 March 2016

A partire da martedì 8 marzo il Laboratorio Urbano Salento km0 ospiterà la prima consegna del GAS (Gruppo d'Acquisto Solidale) di ZOLLINO che nasce con la finalità di sostenere concretamente i piccoli produttori locali e favorire

Il mugnolo e San Giuseppe

03 March 2016

Per il giorno di San Guseppe è tradizione in alcuni paesi del Salento orientale preparare la "massa" che del santo prende il nome: un antico piatto rituale composto da pasta fatta in casa

Riproduciamo alberi da frutto, semi e piante

29 February 2016

Venerdì 26 febbraio 2016, il Laboratorio Urbano To kalò fai ha ospitato un laboratorio sulla riproduzione delle piante da frutto.

Pages

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754