Festa nazionale degli alberi – Galatina
Lunedì 21 novembre per la giornata “Festa Nazionale degli Alberi” a Galatina, in località “Li crutti”, si è tenuta una iniziativa spontanea per la distribuzione di sementi e la piantumazione di alberi autoctoni come la quercia, il leccio e il carrubo. Un gruppo di cittadini, affiancati dal “Forum Ambiente e Salute” e da “Salento Km0” ha dato luogo a questa importante iniziativa, con il motto “Chi pianta un albero investe sul futuro“.
Questa area nota per la presenza di cripte, frantoi ipogei e antichi tratti di mura messapiche, è stata scelta anche come luogo di lotta al degrado ambientale in cui oggi il territorio versa. Il Salento, lanciato verso un modello di sviluppo del territorio troppo spesso incurante del suo patrimonio storico e ambientale, oggi trova in questa iniziativa spontanea un segnale di speranza, in cui lanciare un monito agli amministratori e agli imprenditori locali: c’è un grande bisogno di costruire uno sviluppo sostenibile del territorio riscoprendo e recuperando le sue peculiarità naturali e paesaggistiche. Il patrimonio arboreo è parte integrante della cultura di un luogo, prendersene cura significa ricostruire quel rapporto imprescindibile che intercorre tra ambiente e società, tra natura e cultura.
Per l’occasione l’area è stata ripulita dai numerosi rifiuti abbandonati sul ciglio della strada, nella speranza che questo possa diventare un luogo di rispetto e di rinascita ambientale.
La giornata è stata dedicata all’artista e attivista in difesa dell’ambiente Tonino Baldari, scomparso di recente e noto per il suo impegno civico, che oggi avrebbe certamente partecipato all’evento.