• Italiano
  • English

News

Un Mulino di Comunità per il Salento: campagna di raccolta fondi!

Nasce il Gruppo di acquisto popolare “anticrisi”

Chi lo ha detto che i prodotti bio devono costare troppo? Perché i cittadini più poveri non hanno diritto di accesso al cibo sano? Come si fa a non tagliare fuori disoccupati, cassaintegrati, pensionati, famiglie ai margini? Nasce per questo il primo GAP-Gruppo di acquisto popolare del Salento, “antidoto” alla grande distribuzione. Sarà presentato ufficialmente sabato 24 settembre, alle ore 20, presso il parco comunale Renata Fonte di Castiglione d’Otranto (Le).

La Marcia del Seme

Dal 16 al 31 agosto, prende il via la prima Marcia del Seme, che si snoderà lungo le strade della biodiversità salentina per riscoprire e recuperare i semi più identitari del nostro territorio. La Marcia del Seme, attraverso diversi itinerari e con mezzi differenti, farà tappa presso le realtà che custodiscono storiche varietà agricole locali, per giungere, la sera del 31 agosto, a Castiglione d'Otranto per la NOTTE VERDE 2016, V ed. - Il programma.

Macchine agricole NO - OIL

Le tecnologie appropriate sono quelle che rispondono ai bisogni dell'umanità secondo alcuni principi: migliorano le condizioni SOCIALI delle comunità; * permettono un utilizzo ECONOMICO oculato delle risorse naturali; rispettano l'ECOSISTEMA; sono POLITICAMENTE eque e accessibili a tutt*.

Microrganismi in agricoltura

Sabato 2 aprile, un folto gruppo di agricoltori, contadini e associazioni è stato ospite di Cantina Supersanum, nelle vigne tra Supersano e Nociglia. Obiettivo dell'incontro è stato illustrare alcune tecniche poco conosciute in Italia utilizzate da tempo dalla cantina.

Nasce il GAS nel comune di Zollino

A partire da martedì 8 marzo il Laboratorio Urbano Salento km0 ospiterà la prima consegna del GAS (Gruppo d'Acquisto Solidale) di ZOLLINO che nasce con la finalità di sostenere concretamente i piccoli produttori locali e favorire la diffusione dell'agricoltura naturale e biologica. Il G.A.S. intende sensibilizzare l'utenza al consumo stagionale e locale dei prodotti e alla riduzione degli imballaggi e quindi dei materiali da smaltire.

Mercato contadino biologico a Zollino

Il 12 e il 13 dicembre si è svolto a Zollino il Mercato contadino biologico di Salento Km0. L'iniziativa, realizzata nell'ambito della rassegna EcoNatale, ha visto protagonisti i produttori della rete. Grande la partecipazione e l'apprezzamento di visitatori e partecipanti! La mattina del 13, insieme ai ragazzi dello SPRAR Kalos Irtate, sono stati piantumati nelle aiuole di piazza Pertini, le leguminose tipiche di Zollino: fava e pisello nano, ma anche ceci e lenticchie.

Salento Km0 e BiodiverSO, la festa della biodiversità

Domenica 18 ottobre, Salento Km0 - Laboratorio Urbano "To kalò fai" ha presentato le proprie attività ad Agrilevante, durante la Festa della biodiversità, organizzata da BiodiverSO. L'evento ha segnato la conclusione dei lavori del progetto regionale rivolto alla ricerca, alla caratterizzazione e al recupero delle antiche varietà orticole di Puglia. Il progetto BiodiverSO, che ha visto impegnati numerosi partner, ha ottenuto eccellenti risultati.

Fiera di San Giovanni 2015

[holo_row][holo_column size=""][holo_text margin_top="" margin_bottom="" unique_id="holo_text-4913"] Come ogni anno, Salento Km0 e Meditfilm saranno presenti alla Fiera di San Giovanni di Zollino, appuntamento dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, materiale ed immateriale, e indissolubilmente legato ai temi dell'agricoltura e della biodiversità.

Guida Salento Km0 2015

Ecco a voi la nuova Guida Salento Km0! Comprare alimenti provenienti da agricoltura biologica, biodinamica, sinergica, organica e naturale oggi è più facile per tutti! La Guida diventa una Mappa in due lingue e censisce produttori agricoli e associazioni che sviluppano e promuovono pratiche di sostenibilità e racconta le antiche varietà agricole locali. Consultandola si è guidati in un percorso fatto di odori e sapori, alla scoperta di un cibo sano, giusto ed equo.

Pages

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754