• Italiano
  • English

News

Un nuovo logo per Salento Km0!

Quest'anno Salento Km0 compie 10 anni e per l'occasione cambia look

Progetto "GERMINAZIONI": pronto il Documento programmatico

Le sfide proposte da Salento Km0 per generare un contesto sempre più sostenibile e progettare sistemi integrati di sviluppo locale con gli attori della filiera agroalimentare, in grado di mettere a sistema le risorse materiali e immateriali presenti.

Tòpo asce Lisària: una mostra virtuale sulla toponomastica rurale grika.

Tòpo asce Lisària, che in griko significa Luogo di Pietre, è un viaggio verso i confini tra i comuni dei paesi della Grecìa Salentina che si traduce in una mostra virtuale a cura dell'Associazione Esterno Notte.

L’isola ellenofona, nel cuore del Salento “di mezzo”, è identificata da dieci centri nei quali è sopravvissuta la cultura orale della lingua grika.

Prende il via il progetto "SENSI COMUNI"

SENSI COMUNI è un progetto di formazione culturale ed artistica innovativa ed empowerment giovanile della comunità di Galatina che ha come obiettivo ridurre le cause del disagio giovanile, della povertà educativa e della frammentazione sociale e relazionale che porta molti giovani ad avvicinarsi al mondo della illegalità e della criminalità.

Giornata nazionale dell'albero: un appello dalla Rete Ambiente e Salute per rialberare il Salento

Un appello per riforestare il Salento

GERMINAZIONI: Costruiamo insieme filiere sostenibili - Incontri partecipativi

Il progetto "Germinazioni - governance per l'agroecologia e lo sviluppo rurale", entra nel vivo dei processi partecipativi, con 4 incontri online.
Un percorso di ascolto e interazione con la comunità contadina, il cui obiettivo è costruire un Piano programmatico di Azione in grado di fornire indirizzi per le governance, per l’adozione di approcci multidisciplinari al settore agricolo e per lo sviluppo di nuove iniziative d’impresa.

Nasce un marchio per la Patata zuccherina naturale del Salento

Patazù è il primo marchio nato per valorizzare un prodotto di grande pregio della tradizione salentina: la Patata zuccherina, conosciuta anche come Patata dolce o Batata.

Riparte la MENSA BIO-ETICA nella Scuola di Infanzia di Melpignano

Ricomincia un nuovo anno scolastico, seppure nelle difficoltà del momento, e con esso riparte il progetto Mensa Bio-Etica a Km zero, avviato già dal 2017 nel comune di Melpignano, grazie alla volontà e alla caparbietà del sindaco Valentina Avantaggiato.

Manu Manu Riforesta: il progetto che vuole ricreare l’antica foresta del Salento

Non tutti sanno che nel Salento esisteva una foresta di 7000 ettari che andava da Cutrofiano a Specchia, occupava cioè il cuore centro-meridionale della penisola. Era una foresta primordiale conosciuta come Foresta Belvedere, durata come tale fino al 1640, quando cioè il suo territorio fu acquistato dalla famiglia Gallone, che lo mantenne fino al 1860, in pratica fino all’Unità d’Italia.

Nasce il Coordinamento Ambientale Salento. Il 30 agosto la più grande pulizia collettiva delle coste

Nasce con la volontà di unire le forze contro il degrado il primo Coordinamento Ambientale Salento, che riunisce 20 associazioni locali impegnate nei temi ambientali a 360° gradi. Se il Salento brucia negli incendi, le campagne e i mari sono ridotti a discariche, gli uliveti sono distese di alberi secchi, è arrivato il momento che ciascuno faccia la propria parte per far tornare questa terra allo splendore di un tempo.

Pages

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754