• Italiano
  • English

News

Alla scoperta del Salento sostenibile: pronta la nuova “Guida Salento Km0 - Itinerari Rurali nella Puglia Meridionale”

Si intitola “Guida Salento Km0 - Itinerari Rurali nella Puglia Meridionale” e raccoglie le storie di quarantanove progetti agricoli che stanno rivoluzionando la concezione di agricoltura, di produzione di cibo e di cura del territorio.

La prima bio-mensa etica e a km0

A Melpignano (Le) prende il via il primo progetto sperimentale pugliese di una mensa a km0 con prodotti rigorosamente da agricoltura naturale.

Erbe da bere: sentieri selvatici nella Valle dell'Idro

Un’esplorazione non convenzionale in uno dei luoghi meno conosciuti del Salento: insieme a Elia Calò e Betty Locane de “Il Giardino sotto il naso”, andremo in esplorazione nella Valle dell'Idro alla ricerca di erbe selvatiche da trasformare in gustose bevande dal sapore unico.

I riti della Terra e del Cibo – Rassegna di Antropologia Visuale

Una inedita rassegna di cinema antropologico per indagare il valore simbolico e sociale del cibo: è questo il tema dell’evento “I riti della Terra e del Cibo” che Salento Km0 propone in occasione della preparazione delle Tavole di San Giuseppe, un appuntamento di straordinaria importanza che da secoli anima la comunità di Uggiano e Casamassella.

Inviato a partecipare: Corso di formazione in Sostenibilità Territoriale Radicale

Dal 31 marzo al 4 aprile, 5 giorni di educazione non formale con un gruppo di lavoro internazionale per la pianificazione sostenibile urbana e rurale

Al via la rassegna "Tornare a casa"

Il 13 e 14 dicembre, due giorni per esplorare tutti i “mondi” del turismo delle radici in Puglia

Fimmine Fimmine: l'epopea del tabacco vista con gli occhi delle donne

Un appuntamento dedicato a quella che fu “l’epopea del tabacco”, una lunga stagione che ha cambiato la società salentina, soprattutto la sua compagine femminile: per la prima volta le donne si sono interfacciate con un sistema produttivo di tipo industriale, che ne ha determinato una graduale emancipazione economica, seppure con grandi limiti dovuti alla società del tempo.

"Guida Salento Km0": presentazione a Galatina per la Giornata mondiale dell'Alimentazione

In occasione della Giornata mondiale dell'Alimentazione, Salento Km0 e Club Unesco Galatina organizzano la presentazione della “Guida Salento Km0 – Itinerari rurali nella Puglia meridionale”: 9 itinerari, tra paesaggi, civiltà contadina e agro-biodiversità, per scoprire i progetti agricoli che stanno rivoluzionando la concezione di agricoltura, di produzione di cibo e di cura del territorio.

"Manuale di progettazione in Permacultura": presentazione della traduzione italiana

Nel 2014 l’agronomo Ignazio Schettini ha deciso di intraprendere un viaggio in Australia per conoscere la permacultura nei luoghi in cui è nata: un approccio rivoluzionario alla terra, in quanto progettazione organica dell’agricoltura in interconnessione con l’organizzazione sociale, il lavoro, l’ambiente, le forme architettoniche ecc.

Radici in movimento: incontro di scambio semi e talee

Mercoledì 11 settembre, alle porte dell'autunno, la Fondazione Lac o Le Mon ha ospitato un incontro di disseminazione e scambio semi e talee di piante ornamentali e orticole a cura Adipa Puglia e Salento Km0. 

Pagine

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754