Lo fsemàlafro: quella "specie di finocchio" dal sapore griko
28 July 2025
In un’area della Grecìa Salentina, dove la lingua grika sopravvive principalmente tra le generazioni più anziane, Francesca Casaluci ha documentato in una ricerca etnografica l’uso di una pianta diffusa nel bacino del Mediterraneo, ma poco utilizzata nell’areale pugliese. Si tratta dell’aneto, tipica pianta aromatica che ci rimanda a ben altre sponde, aldilà dell’Adriatico.