• Italiano
  • English

News

Al via la rassegna "Tornare a casa"

Il 13 e 14 dicembre, due giorni per esplorare tutti i “mondi” del turismo delle radici in Puglia

Fimmine Fimmine: l'epopea del tabacco vista con gli occhi delle donne

Un appuntamento dedicato a quella che fu “l’epopea del tabacco”, una lunga stagione che ha cambiato la società salentina, soprattutto la sua compagine femminile: per la prima volta le donne si sono interfacciate con un sistema produttivo di tipo industriale, che ne ha determinato una graduale emancipazione economica, seppure con grandi limiti dovuti alla società del tempo.

"Guida Salento Km0": presentazione a Galatina per la Giornata mondiale dell'Alimentazione

In occasione della Giornata mondiale dell'Alimentazione, Salento Km0 e Club Unesco Galatina organizzano la presentazione della “Guida Salento Km0 – Itinerari rurali nella Puglia meridionale”: 9 itinerari, tra paesaggi, civiltà contadina e agro-biodiversità, per scoprire i progetti agricoli che stanno rivoluzionando la concezione di agricoltura, di produzione di cibo e di cura del territorio.

"Manuale di progettazione in Permacultura": presentazione della traduzione italiana

Nel 2014 l’agronomo Ignazio Schettini ha deciso di intraprendere un viaggio in Australia per conoscere la permacultura nei luoghi in cui è nata: un approccio rivoluzionario alla terra, in quanto progettazione organica dell’agricoltura in interconnessione con l’organizzazione sociale, il lavoro, l’ambiente, le forme architettoniche ecc.

Radici in movimento: incontro di scambio semi e talee

Mercoledì 11 settembre, alle porte dell'autunno, la Fondazione Lac o Le Mon ha ospitato un incontro di disseminazione e scambio semi e talee di piante ornamentali e orticole a cura Adipa Puglia e Salento Km0. 

Alla presenza del crepitio: laboratorio ed evento finale del progetto Focolare domestico

Venerdì 14 settembre si è tenuta presso la Fondazione Lac O Le Mon la festa conclusiva del progetto Focolare Domestico con la mostra dei laboratori artistici realizzati. Per l'occasione è stato acceso il nuovo "Forno Pepe" realizzato durante il laboratorio "Alla presenza del crepitio".

Marcia del Seme - IV^ edizione

In cammino per proteggere e valorizzare l'agrobiodiversità: il 28 agosto torna la “Marcia del Seme” tra natura, poesia ed esperienze di rigenerazione

Tukurù Project: un viaggio musicale tra desert-blues, afrobeat e funky

Le sonorità dell’Africa arrivano al To Kalò Fai di Zollino, con la musica dei Tukurù Project e il loro stile unico e coinvolgente che spazia dal desert-blues, all'afrobeat fino al funky

Strofinacci: l'Italia fatta a mano. Lavboratorio con Enzo Umbaca

Durante i laboratori di Enzo Umbaca e Maria Diana presso la Fondazione Lac o Le Mon, nell'ambito del progetto "Focolare domestico", si è svolto un approfondimento sull’agro-biodiversità locale a cura di Francesca Casaluci. Le antiche varietà orticole e frutticole, alcune delle quali impresse nelle opere di Maria Diana e riprese nelle mappe di Enzo Umbaca, hanno condotto i partecipanti in un viaggio nella storia della Puglia, in cui paesaggio, ambiente, cultura, di fondono dentro le risorse genetiche agricole.

FICO! Filiera Corta e cibo contadino

Una festa dedicata all'agricoltura e la cibo contadino, per celebrare i piccoli produttori pugliesi: una comunità rurale che lavora ogni giorno per costruire progetti agroecologici, recuperare terreni abbandonati, custodire antiche varietà e salvare una cultura alimentare millenaria: più che un’agricoltura sostenibile è un’agricoltura desiderabile, quella che troverà spazio nei locali del To Kalò Fai di Zollino.

Pages

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754