• Italiano
  • English

Blog

1ThA7PCr74k

Spazio Bicivetta - Ciclofficina sociale

02 March 2015

Spazio Bicivetta è un esempio concreto di promozione della mobilità sostenibile e dell'uso della bicicletta come mezzo di locomozione intelligente.
L'associazione Bicivetta di Galatina promuove l'utilizzo di questo straordinario mezzo sottolineando gli effetti positivi sulla comunità e sull'ambiente come ad esempio la riduzione delle emissioni nocive in atmosfera, la riduzione del traffico cittadino e lo svolgimento di attività fisiche quotidiane.

Sul disseccamento degli olivi - Xylella

19 February 2015

La situazione del complesso del disseccamento rapido degli olivi sta diventando veramente problematica.

Gli Antichi Legumi di Vitigliano

21 January 2015

Il progetto che recupera antichi legumi nel sud Salento

 

Pestanaca di Sant’Ippazio

14 January 2015

Come ogni anno, il 18 ed il 19 gennaio a Tiggiano si celebra la festa in onore di Sant’Ippazio, santo giunto dall'oriente che la tradizione vuole protettore della virilità e dell'ernia inguinale.

A cena con la Biodiversità

15 December 2014

Venerdì 19 dicembre, Salento Km0 incontra la cucina di Piccapane per proporre un viaggio gastronomico nelle nostre radici alimentari.

L’Aglio nostrano

18 November 2014

E' novembre, tempo di piantare l'aglio. Anche se la luna è calante non preoccupatevi, anzi è consigliata per le piante che devono sviluppare un bulbo o una radice ipogei. Nella foto una varietà di aglio nostrano recuperata a Martano.

La Cicoria Bianca di Tricase

12 November 2014

Nel nostro viaggio alla scoperta di antiche varietà di ortaggi pugliesi, a Tricase, nella parte meridionale della provincia di Lecce, ci siamo imbattuti nella 'Cicoria bianca di Tricase', una particolare varietà di cicoria catalogna.

Melone d’Inverno

17 October 2014

Abbiamo recuperato questa antica varietà di melone invernale da Masseria La Lizza, a Lecce. Lo coltivano da almeno 50 anni, ma purtroppo è stato dimenticato il nome di questa varietà.

Resistorante Terra Madre Day

10 December 2013

Appuntamento Martedì 10 Dicembre 2013, dalle ore 19.00, presso la libreria Ergot, piazzetta Falconieri, Lecce. Resistorante-Terra Madre Day: festeggiamo mangiando locale.

Il Banco Dei Semi

03 November 2013

Il nostro piccolo Banco dei Semi in attesa di catalogazione.

Morus: Frutti Minori Della Puglia

15 June 2013

Venerdì 21 giugno, alle ore 19.30, si terrà presso il Castello di Castro il convegno “Morus: frutti minori della Puglia dall’abbandono alla valorizzazione”.

Stagioni e sapori - cultura della terra e salute alimentare

10 March 2013

Domenica 17 marzo presso il circolo arci Eutopia di Galatina, Salento Km0 incontra il counselling nutrizionale e dietista Marcello Greco. Si parlerà del valore alimentare e gastronomico delle antiche varietà orticole.

Presidio Comitato "Galatina Libera Dal Cemento"

17 December 2012

Ieri, come la scorsa settimana, il Comitato cittadino "Galatina libera dal cemento" ha rinnovato la sua presenza in piazza per raccogliere firme a favore della petizione popolare contro la cementificazione selvaggia, il consumo del territorio e la

La Mappa del Salento a Km0!

26 November 2012

“Salento Km0 – Guida alle Aziende Agricole sostenibili e alle Antiche Varietà del Salento” edita da Lupo Editore, è una pubblicazione che affronta temi cruciali della modernità come alimentazione, ambiente, agricoltura, e lo fa attraverso un viagg

SalentoKm0 su URKA! Online

22 October 2012

Intervista alla redazione di Salento Km0 realizzata dagli amici di Urka!

Leggete qui: http://urkaonline.it/specials/salento-chilometro-zero-guida/

Notte della Cultura a Galatina

27 August 2012

DOMENICA 2 SETTEMBRE, durante la Notte della Cultura a GALATINA, presentazione del progetto editoriale "Salento Km0 - Guida alle Aziende Sostenibili e alle Antiche Varietà del Salento" con l'editore Cosimo Lupo!

Pages

Guida Salento Km0 - Itinerari rurali 2024
SalentoKm0 Tokalofai - Zollino
Messapia Style - Edilizia Etica

Archive

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754