Microrganismi effettivi e fermentazioni selvatiche. Un corso a San Donato
Il 6 novembre a San Donato, dalle 9:00 alle 13:00, presso Masseria “LI ROMANI”, le associazioni “L’Ausapieti” e “mimoMu”, organizzano il corso: “MICRORGANISMI EFFETTIVI E FERMENTAZIONI SELVATICHE. Probiotici autoprodotti per l’agricoltura ed il nostro benessere”.
I MICRORGANISMI EFFETTIVI (EM):
COSA SONO?
Scoperti dall’agronomo Teruo Higa più di trent’anni fa, abitano il nostro ambiente ed è grazie a loro che la vita si è formata sulla nostra Terra. Questi batteri vivono in simbiosi in un continuo equilibrio che è compromesso nei luoghi altamente inquinati , dove si generano dei processi putrefattivi e patologici. I EM sono capaci di fermare questi processi negativi creando una miscela di microrganismi probiotici che si attivano in particolari condizioni.Di questi microrganismi fanno parte lactobacilli, lieviti, miceti fermentati e microbi di fotosintesi.
A COSA SERVONO?
Per fortificare e indirizzare positivamente gli ambienti microbici, per avviare un processo di rigenerazione e di profilassi contro fenomeni anche patologici in ogni ambito e settore immaginabile, dalla casa all’agricoltura e agli allevamenti animali, migliorando la qualità di ogni sistema biologico. Questa preziosa simbiosi di Microrganismi effettivi aumenta inoltre l’efficacia di impianti di depurazione e di fosse biologiche contribuendo a purificare e vitalizzare le acque. Prevengono situazioni di parassitismo all’interno della pianta e dell’animale.
(da “GUIDA PRATICA AI MICRORGANISMI EFFETTIVI” . Autrice: Anne Lorch. Edizioni: Tecniche Nuove)
Obiettivo del corso sarà imparare l’abc dei Microrganismi Effettivi (EM): cosa sono, come si usano, quali effetti hanno sull’ambiente e la tecnica per l’autoproduzione in casa. Ci si potra informare sull’uso dei microrganismi effettivi EM che rispettando l’ambiente, lo ripuliscono dalle diossine (gruppo di composti molto tossici usati nella preparazione di pesticidi e diserbanti), fortificano le piante, riducono l’uso dei detersivi, purificano l’acqua inquinata e molto altro ancora.
A condurre sarà Sonia Rosa Natante. INFO E PRENOTAZIONI: 339 48 50 628 Rino; 393 83 55 685 Sonia.