• Italiano
  • English

Eventi

La Santa Tavola: presentazione della mostra sui cibi rituali pugliesi

Un percorso espositivo tra antropologia alimentare e arte della ceramica, sarà presentato al pubblico giovedì 23 maggio a Zollino

Burning sisters: un laboratorio tra antropologia, cibo, arte

Durante il laboratorio condotto da Chiara Caimoni per il progetto "Focolare domestico", l’antropologa culturale Francesca Casaluci ha approfondito alcuni aspetti della civiltà contadina e della sua millenaria attenzione alle correlazioni con l’ambiente e con gli altri organismi viventi.

Costruiamo sistemi sementieri diversificati in Puglia: incontro con Rete Semi Rurali e BiodiverSO

A Zollino un appuntamento per discutere di semi locali

Il generoso inverno degli orti pugliesi in mostra a Tiggiano

Nei giorni scorsi a Tiggiano, la biodiversità invernale ha fatto sfoggio di sé in occasione dell'evento "Una frugale abbondanza". In occasione delle festività per Sant'Ippazio, il 18 e 19 gennaio il Parco Otranto-Leuca e Salento Km0, entrambi partner del progetto BiodiverSO, hanno organizzato una serie di appuntamenti per far conoscere e ammirare al grande pubblico l'agro-biodiversità pugliese.

Arte per la Terra: giornata benefit per i Custodi del Bosco d'Arneo

Un incontro dedicato all'arte e alla salvaguardia dell'ambiente prende vita con "Arte per la Terra". A Nardò, un antico bosco esteso per oltre 200 ettari è minacciato dall'espansione della Pista Porsche. Al fine di preservare uno degli ultimi polmoni verdi del Salento, un Comitato di cittadini si è attivato, chiamando la comunità a sostenere la battaglia per la tutela degli alberi come patrimonio collettivo.

Una Frugale Abbondanza: la biodiversità invernale in mostra

Il Parco Otranto Leuca e Salento Km0 celebrano la Biodiversità pugliese  a Tiggiano in onore di Sant'Ippazio

Assaggi di gusto a Melpignano tra forni medievali e frantoi ipogei

Appuntamento con il gusto e con la storia sabato 30 dicembre a Melpignano

Arriva ORTORAMA, il gioco dedicato all'agrobiodiversità pugliese

Nasce Ortorama, il Memory game per esplorare le antiche varietà orticole della Puglia

Food Stories in bicicletta alla scoperta del cibo selvatico

Le foto dell'escursione di domenica 3 dicembre 2023

Laboratorio di Purceddruzzi per famiglie

Un laboratorio per preparare i dolci della tradizione salentina

Pages

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754