Pestanaca di Sant’Ippazio
Come ogni anno, il 18 ed il 19 gennaio a Tiggiano si celebra la festa in onore di Sant’Ippazio, santo giunto dall'oriente che la tradizione vuole protettore della virilità e dell'ernia inguinale. Tiggiano è l’unico paese in Italia a celebrare questo santo come patrono.
In occasione della sua festa in paese si vendono le pestanache insieme alle giuggiole caramellate, assunte a simbolo allusivo dell’organo che cade sotto la protezione del santo. Ed è proprio grazie a tale legame che in questo piccolo paese della provincia leccese si è conservata una particolare cultivar di carota: la ‘Pestanaca di Sant’Ippazio’, caratterizzata da un tipico colore giallo-viola, presente nella polpa in forma di screziature. È un prodotto unico, dall’aspetto e dal sapore inconfondibili. Possiede un alto valore nutrizionale e le sue qualità nutritive sono di molto superiori a quelle delle carote comuni.