• Italiano
  • English

Blog

Legumi e sostenibilità: ecco perché mangiare i legumi è importante per la salute e l’ambiente

24 May 2021

Il legame tra legumi e sostenibilità parte dalla nutrizione, passa dalle impronte ecologiche per arrivare alla cucina sostenibile.

Una nuova agricoltura sui terreni devastati dal disseccamento: incontro con Elisa Decarli

21 May 2021

Venerdì 21 maggio, incontro con Elisa Decarli su rigenerazione del suolo

Tre produttori di vini naturali del Salento che devi conoscere

12 May 2021

Breve viaggio tra vignaioli naturali del Salento.

La passata di pomodoro del Salento: quanto la conosci?

07 May 2021

Rossa o gialla, compatta e intensamente profumata, la passata di pomodoro del Salento salvaguardia la biodiversità, usa varietà antiche di pomodoro e promuove l’agricoltura etica.

Un ponte tra il Salento ed il Kenya nel segno dell'agricoltura organica e rigenerativa

05 May 2021

Venerdì 7 maggio incontro online dal titolo “Esperienze di agricoltura organica e rigenerativa in Africa”

Conoscere grani e farine - Il Grano Senatore Cappelli

Conoscere grani e farine: il Grano Senatore Cappelli

29 April 2021

Conosciamo il Grano duro Senatore Cappelli. Le caratteristiche, la farina, gli utilizzi, la panificazione e alcune curiosità.

Salento Km0 lancia il packaging 100% plastic free

27 April 2021

Salento Km0 lancia gli imballaggi 100% plastc free per le sue spedizioni

Quale farina comprare? Un viaggio tra tipologie, metodi e differenze.

22 April 2021

Farina 00, integrale, da grani antichi, macinata a pietra: un viaggio tra caratteristiche e tipologie, per imparare quale farina comprare.

I semi del futuro: Salvatore Ceccarelli incontra il Salento

21 April 2021

Salvatore Ceccarelli incontra il Salento per discutere di Popolazioni evolutive e grani del futuro

Baby food salentino bio: al via la call per famiglie di tutta Italia

16 April 2021

Il Baby food salentino biologico lancia la nuova sfida dell'educazione partecipata al cibo

Meloncele salentine

Meloncelle salentine

15 April 2021

La Meloncella è il frutto più amato dei salentini, impariamo a conoscerlo. Esistono numerose varietà di meloncella a seconda dell'areale in cui sono state selezionate dagli agricoltori.

Natura illustrata, arte ed etnobotanica - La fragola

12 April 2021

http://shop.salentokm0.com"Natura illustrata, arte ed etnobotanica" è una piccola rubrica che nasce dall'incontro di Salento Km0 con una giovane artista russa residente in Puglia, Anastasiia Morozova, illustratrice botanica.

Seminario online su microrganismi utili per l'agricoltura naturale con Massimo Zaccardelli

07 April 2021

Venerdì 9 aprile alle ore 18:00, Zaccardelli parlerà della sua esperienza nel seminario dal titolo “L’impiego di microrganismi utili per sviluppare agricoltura naturale su terreni poveri”

Pasta artigianale o industriale? Ecco le differenze che un “mangia maccheroni” dovrebbe sapere.

31 March 2021

Grani antichi e moderni, tempi di essiccazione diversi, trafilatura al bronzo o al teflon. Le differenze tra pasta artigianale e industriale ci sono, nella produzione come nel gusto.

Nasce Cibus Loci per la distribuzione di prodotti “naturali, locali e solidali”

29 March 2021

Prende il via il progetto di distribuzione di Salento Km0 per rivoluzionare il modo di fare la spesa, portando in tavola il meglio della piccola agricoltura salentina: quei prodotti che non sono soltanto alimenti nutrienti e gustosi, ma rappresentano strumenti per fare scelte consapevoli.

Risvegli e respiri della Terra: tavola rotonda per un'agricoltura organica e rigenerativa

22 March 2021

Venerdì 26 marzo 2021 prenderà avvio alle 17.30 una nuova avventura, con la tavola rotonda sull’agricoltura organica e rigenerativa nel Salento, evento online dal titolo “Risvegli e respiri della terra. Dialoghi sui suoli, microrganismi e piante”.

Pagine

Guida Salento Km0 - Itinerari rurali 2024
SalentoKm0 Tokalofai - Zollino
Messapia Style - Edilizia Etica

Archivio

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754